La vice sindaco Lorena Di Centa: “Questo evento va oltre il fatto sportivo e diventa festa popolare”
“Luglio, col bene che ti voglio…” è appena iniziato e porta in dote il 3° Rally della Carnia, in scena domani e domenica ad Ampezzo e dintorni, ma già oggi pulsante di attività con la seconda giornata dedicata alle ricognizioni autorizzate sul percorso (la prima è stata sabato scorso) e gli ultimi preparativi del comitato organizzatore.
“Siamo pronti e pimpanti” annuncia trionfale Matteo Bearzi, leader della squadra congiunta formata da Carnia Pistons e North East Ideas: “Il nostro impegno è stato ampiamente ripagato dall’ottimo numero di iscritti, dalla partecipazione di ben dieci equipaggi stranieri, un vanto per la gara. Sento il dovere di ringraziare calorosamente le Amministrazioni comunali per la disponibilità accordata, per la collaborazione negli allestimenti delle prove, per la pulizia delle strade, per il coinvolgimento delle Forze dell’ordine”.
Il rally come una festa popolare che abbraccia in primis l’abitato di Ampezzo, ma anche Enemonzo, Lauco, Socchieve, Tolmezzo e, nei trasferimenti, pure Sauris e Villa Santina.
“Il rally ha portato visibilità al paese – sottolinea Lorena Di Centa, vicesindaco di Ampezzo con delega allo sport – e generato un afflusso importante di appassionati. Siamo contenti del rapporto che si è instaurato con gli organizzatori, un aiuto reciproco per promuovere il nostro territorio. Questo evento va oltre il fatto sportivo e diventa festa popolare. In particolare la prova speciale di apertura che dal centro di Ampezzo arriva alla frazione di Voltois, costituisce un richiamo irresistibile per tanta gente che poi rimane qui a far festa fino al mattino. Tutta la cittadinanza, attraverso la Protezione civile, la Pro loco e le varie associazioni, si prodiga per la migliore riuscita dell’evento, con gli esercenti che tengono aperti i chioschi durante la “notte bianca” mentre i proprietari delle case che si affacciano sul percorso consentono libero accesso ai cortili per seguire da vicino le auto in gara. E per non farci mancare nulla, ci sarà pure l’elezione di “Miss Grand Prix” e un maxi schermo dove poter seguire la partita dell’Italia contro la Germania”.