Grande spettacolo ieri sera in piazza ad Ampezzo con la diretta della prova speciale di Voltois per la prima volta su maxischermo
Oggi decisivi i passaggi su Feltrone, Verzegnis e Passo Pura
E’ iniziata stasera con la prova speciale cittadina “Voltois” di 2,40 km la quarta edizione del Rally Valli della Carnia, valida per la Coppa Italia di Seconda Zona. Grande pubblico in piazza ad Ampezzo per seguire il crono spettacolo su maxischermo, esperimento riuscito da parte di Carnia Pistons e North East Ideas con la regia di VenetoGlobe e speaker Achille Guerrera.
DIKTAT PORRO. Miglior tempo assoluto in 1’58’’5 del comasco Paolo Porro con il tolmezzino Paolo Cargnelutti alle note sulla Ford Fiesta Wrc di Gp Racing. Ma Claudio De Cecco e Jean Campeis sulla Hyundai i20 R5 di Friulmotor hanno ceduto il passo solo per 0’’4, mentre la Ford Fiesta R5 di Dimitri Tomasso e Matteo Turatti si è piazzata terza a 2’’5. Prime dodici vetture al traguardo racchiuse in meno di 10’’, però i distacchi sulle prove lunghe di domani sono destinati ovviamente a dilatarsi.
TEORIE DI CLASSE. Stesso divario di 0’’4 in Classe A7 tra il primato provvisorio di Giancarlo Cunegatti (2’08’’2) e Stefano Miotto, entrambi su Renault Clio Williams. A6 con scratch di Carlo Zinutti in 2’09’’1 davanti a Stefano Peressutti a 0’’9 e Rudi Bulfon a 1’’5, tutti su Peugeot 106. N3 guidata da Giancarlo Soravito in 2’11’’2, Marco Marchiol a 1’’4 e Cristian Molinaro a 2’’1, trittico di Renault Clio Rs. Il bellunese Claudio Caldart, 2’15’’3, al comando in Classe N2 (sedici equipaggi) con 0’’6 su Giovanni Blasutto, duello tra le “piccoline” Peugeot 106 sempre agguerrite. Miglior tempo di Stefano Paronuzzi (Peugeot 208) in R2B fermando il cronometro a 2’09’’9 e staccando Massimiliano Meneghetti (Opel Adam) di 0’’9, terzo Giulio Tressino (Renault Twingo) a 12’’6. Solo due le Clio in R3C con Andrea Casarotto (2’07’’9) davanti a Renzo Rampazzo (2’11’’2).
CURIOSITA’. A lungo in piazza si è creduto in testa Marco Pizzinato (Fiat Cinquecento Sporting) con il tempo “impossibile” di 1’58’’5, cioè lo stesso fatto poi segnare da Porro. Ma il driver di Carnia Racing sapeva bene che si trattava di una “distorsione ottica” dell’apparecchiatura di rilevazione cronometrica. Risultato “sincero”: 2’15’’4 e una bevuta con amici e tifosi per riderci su.
PROGRAMMA DOMANI. Sono previsti due passaggi su “Feltrone” allungata a 6,40 km rispetto ai 4,90 dello scorso anno (start ore 8:28 e 15:13). L’inizio prova si raggiunge in auto dalla SS52 nei pressi di Socchieve, seguendo le indicazioni per Viaso. Sconsigliato arrivare al contrario da Enemonzo data la strada molto stretta. Da borgo Lungis a piedi si arriva a un dosso davvero spettacolare. Tre i passaggi su “Verzegnis” di 11,24 km (start 8:55, 12:04, 15:40). Partenza dalla zona industriale di Invillino con ampia possibilità di parcheggio. Fine prova vicino Fuignis che si raggiunge da Chiaicis. Tre anche i passaggi su “Passo Pura” di 13,50 km (start 10:06, 13:15, 16:51). Da Ampezzo si segue la SS52 per Forni di Sopra, in località Maifò si gira a destra per il passo, inizio prova a 500 metri, fine prova in pratica sulla diga del lago di Sauris. Cerimonia di arrivo e premiazione in piazza ad Ampezzo con inizio alle 18:10.