Infornata D’iscritti In Classe N2
Facendo debiti scongiuri, sta andando a gonfie vele la campagna iscrizioni del 5° Rally Valli della Carnia (7/8 luglio). Segno di rinnovato interesse e appetibilità per l’appuntamento di Coppa Italia Seconda Zona con base ad Ampezzo e vista su Passo Pura, Feltrone e Verzegnis. Tante in particolare le adesioni nelle classi 1600 cc, con prerogativa per le derivate di serie a due ruote motrici (N2).
CINQUINA AUSTRIACA. Non è un’invasione, ma una mano tesa di amicizia crucco-carnica dopo che nel 2016 era stato ambasciatore René Zweibrot con il suo portavoce Eneo Giatti sul sedile di destra. Tanta la curiosità di scoprire se Gerald Rigler su Ford Fiesta R5 riuscirà a ripetere l’impresa in controsterzo dell’ex discesista, terzo sul podio assoluto. Perfetti sconosciuti Roland Stengg su Opel Adam (R2), Michael Kogler su Citroen Ds3 (R3T) e Klaus Demuth su Renault Clio (N3). Invece il carinziano Kurt Jabornig è un’habitué del Carnia con la sua Peugeot 205 Gti (A7).
SESSANTA RUGGENTI. Non conosce limiti di età la passione rallistica di Giorgio De Giacinto, classe 1954, anche se un piccolo infortunio lo costringe a cedere il volante della Peugeot 106 al figlio Mattia. “Poco male, ormai mi fido” dice il saggio carnico, tanto più che il “pargolo” ha appena firmato un primo di Gruppo Prod E alla Verzegnis-Sella Chianzutan su Escort Cosworth. Assieme affronteranno la bagarre di N2 mentre l’amico naviga annunciato, Giorgio Reffo, stavolta dovrà limitarsi al tifo.
TOFFOLI GASATO. Un mese fa hanno conquistato il Piancavallo con la Hyundai i20 R5 della Friulmotor di Claudio De Cecco. Morale ancora alle stelle per Venicio Toffoli e Katia Artico. Autostima rinfrancata per il driver di Forgaria che negli ultimi cinque anni aveva collezionato quattro gare e tre ritiri. Adesso è pronto per un’impresa al Carnia, Wrc permettendo. Perché se s’iscrive qualcuno con l’alta gamma turbo, la lotta è impari per chiunque.