SPETTATORI
#RACEINFO
Tutte le informazioni sulla gara

Guida al Rally
Tutte le informazioni per organizzarti al meglio

Programma della manifestazione
Tutte le informazioni e tempistiche relative alla manifestazione

TDT / Tabella distanze e tempi
Itinerario dettagliato della gara
#RACEMAPS
Planimetria del percorso

Cartina generale del percorso
Il percorso attraversa le spettacolari Valli della Carnia

Sabato 2 Luglio – Day 1
Cartina generale della giornata di Sabato

Domenica 3 Luglio – Day 2
Cartina generale della giornata di Domenica
#DAY 1 | GIORNO 1
Sabato 02 luglio 2022

Sabato 02 luglio, 2022 NEW
Shakedown – Feltrone – km 2.83
Siamo nel comune di Socchieve. La partenza è collocata a Lungis nei pressi dell’Agriturismo in Già. E’ famoso il salto, che si trova 500metri dopo lo start, che ogni anno regala molto spettacolo. Il tracciato è molto impegnativo e rispecchia pienamente tutte le caratteristiche che i piloti troveranno durante la gara. Superati i paesi di Dilignidis e Feltrone, dopo un leggero tratto in falsopiano molto veloce, la strada si restringe ed inizia la discesa con due tornantini stretti, molto guidata ed insidiosa verso l’abitato di Enemonzo. Questo tratto è già stato percorso in numerose edizioni della gara.
Orario:
SD dalle 10.30 alle 14.30
Chiusura strada:
dalle ore 09.00 alle 15.00
(I punti di chiusura strada sono indicati nel file pdf, chiamato dettagli, qui sotto)
Altimetria
MAX 553m MIN 733m

Sabato 02 luglio, 2022
Voltois – km 2.20
La prova speciale, è ormai famosa, per la partenza in “piazza” ad Ampezzo, accompagnata dall’affetto del caloroso pubblico del Rally. Il tracciato segue la strada che porta alla frazione di Voltois. La prima parte è caratterizzata da una serie di tornanti molto spettacolari in discesa. Raggiunto il greto del fiume Lumiei, si svolta a destra e la strada si restringe e sale ripidamente verso all’abitato di Voltois, alternando tratti veloci a curve impegnative a lungo raggio.
Orario:
PS 1 18.29 PS 3 21.28
Chiusura strada:
dalle ore 17.00 alle 24.00
(I punti di chiusura strada sono indicati nel file pdf, chiamato dettagli, qui sotto)
Altimetria
MAX 609m MIN 468m

Sabato 02 luglio, 2022
Avaglio – km 4.50
E’ la novità assoluta della gara. Il tracciato è inedito ed interamente in discesa, lungo la strada che da Avaglio porta a Villa Santina.
La prova speciale inizia ai margini del paesino di Avaglio. Il primo tratto è caratterizzato da una discesa molto guidata e tecnica, intervallata da un paio di tornanti e da alcune sezioni molto veloci. E’ già celebre lo “snake/serpente” che si trova poco prima dell‘inversione che immette sulla SP 44, strada che da Villa Santina porta a Lauco ed al suo fantastico altopiano. Da questo punto in poi la strada diventa molto più ampia, rimanendo molto guidata e alternando curve veloci a tratti molto più lenti, che la rendono di difficile interpretazione. Dopo una serie di 10 tornanti molto spettacolari per il pubblico, si raggiunge l’abitato di Villa Santina, dove è collocato il fine prova.
Orario:
PS 2 19.18 PS 4 22.17
Chiusura strada:
dalle ore 17.45 alle 00.30
(I punti di chiusura strada sono indicati nel file pdf, chiamato dettagli, qui sotto)
Altimetria
MAX 737m MIN 373m
#DAY 2 | GIORNO 2
Domenica 3 luglio 2022

Domenica 3 luglio 2022
Val di Lauco – Km 14.44
E’ una delle prove “Storiche” del Rally della Carnia. Quest’annno viene proposta nella “versione Mondiale” che porta da Alegnidis di Lauco a Casanova di Tolmezzo, da molto richiesta dagli appassionati. La parte iniziale della prova è stata scelta a novembre 2020 dai Campioni del Mondo del Toyota Gazoo Racing per testare la YARIS WRC+ con Rovanpera. E’ una prova speciale molto apprezzata dai Piloti, perchè è molto tecnica ed impegnativa. Presenta numerosi cambi di ritmo, ed alterna tratti di salita, discesa e in falsopiano, che richiedono molta concentrazione e costanza. Il percorso partendo da sopra Lauco, tocca le frazioni di Alegnidis, Vinaio,Plugna e Buttea fino a raggiungere la zona di Curriedi, Fusea e dopo una discesa con numerosi tornanti l’abitato di Casanova.
Orario:
PS 5 08.58 PS 7 12.51 PS 9 16.44
Chiusura strada:
dalle ore 7.30 alle 19.00
(I punti di chiusura strada sono indicati nel file pdf, chiamato dettagli, qui sotto)
Altimetria
MAX 1056m MIN 333m

Domenica 3 luglio 2022
Passo Duron – Km 08.30 07.78
Dopo il ritorno nella passata edizione, di questo “classico” del Rally della Carnia, quest’anno viene riconfermato in una versione con una lunghezza maggiore. La partenza è collocata nell’abitato di Paularo, ed il tracciato si sviluppa lungo la strada che porta a Ligosullo, conosciuta come “il Duron”. La prova speciale inizia con un’inversione a destra, un centinaio di metri dopo la partenza, dove la strada inizia a salire repentinamente con due tornanti ravvicinati e stretti. Dopo un breve tratto in falsopiano, la strada cambia totalmente fisionomia e diventa una salita larga e veloce intervallata da numerosi tornanti, che in cima al passo si restringe e diventa una discesa molto tecnica con diversi cambi di ritmo, che la rendono molto complicata da interpretare. Raggiunto l’abitato di Ligosullo, è celebre la lunghissima serie di tornanti in discesa. La prova speciale è stata accorciata di circa 500metri, rispetto il previsto, a seguito delle ordinanze/permessi. Il nuovo fine prova è collocato sul primo tornante in discesa a sinistra subito dopo l’abitato di Ligosullo.
Orario:
PS 6 9.52 PS 8 13.45
Chiusura strada:
dalle ore 08.15 alle ore 16.00
(I punti di chiusura strada sono indicati nel file pdf, chiamato dettagli, qui sotto)
Altimetria
MAX 1121m MIN 623m

Indicazioni di sicurezza
Vi chiediamo di leggere attentamente. La sicurezza prima di tutto.
